CORSI & FORMAZIONE
Il Laboratorio, oltre a partecipare e supportare la Didattica e la Ricerca di Ateneo, organizza e gestisce Corsi di Formazione GIS rivolti alle Scuole, alle Aziende e agli Enti del Territorio. La formazione "esterna", offerta a titolo oneroso, e' organizzata in accordo con la Committenza e puo' essere erogata seguendo percorsi "introduttivi" o "brevi" (12-15 ore) oppure "estesi" (max 40 ore). Per ulteriori informazioni e' possibile contattare: francesco.fiermonte[at]polito.it.
Le attivita' di supporto alla Didattica svolte per il Politecnico di Torino sono diverse, tra cui si segnalano:
- Analisi urbanistiche e territoriali con strumenti GIS
- Energy Challenges and Environmental Sustainability (ENG)
- Extra-curriculum activity - GIS: Let’s (re)start! (ITA+ENG)
- Fattori ambientali e geografici nello sviluppo del territorio, in "Interpretare la città e il territorio" (Atelier)
- Geomatica
- Geomatica e GIS
- Geomatics and gis for environmental application and regional planning - Dottorato
- GIS, Let's (Re-) Start (Workshop)
- Metodi e tecniche per il governo di territori resilienti. Verso la gestione integrata dei rischi (2020 - 2021) - Master di II livello
- Metodi e tecniche per il governo di territori resilienti - INPS Valore P.A. 2017
- Planning for Environment (ENG)
- Resilienza e Patrimonio
- Sostenibilita' energetica e ambientale
- Tecniche per la Progettazione e la Valutazione Ambientale - Master Universitario di II livello
- World Heritage and Cultural Projects for Development (inglese) - ITC-ILO (ENG)
Le attivita' di formazione svolte per le Aziende e agli Enti del Territorio:
- Comune di Novara (NO)
- Engim Piemonte - Pinerolo (TO), Torino (TO)
- Cidiu Servizi - Collegno (TO)
- Ires Piemonte - Torino (TO)
- Istituto Istruzione Superiore G. Dalmasso - Pianezza (TO)
- Liceo Scientifico M. Curie - Pinerolo (TO)
- San Germano - Derichebourg - Pianezza (TO)